Nessun prodotto
Aspetto: Giallo paglierino luminoso con lievi riflessi verdognoli.
Profumo: Buona progressione olfattiva dai profumi di rosmarino, tipici del vitigno, ai fiori di sambuco, frutta a polpa bianca, gialla e litchi.
Sapore: Morbido in attacco, poi sapido e vivo, di buona struttura, con ottimo equilibrio alcolico.
Abbinamenti: Aperitivo, piatti con bottarga fresca, tortine salate alle verdure, crostacei e frutti di mare, pescato saporito e mediamente grasso cucinato o alla griglia, formaggi semi-stagionati.
Bottiglia: 0,75 l
Vitigno: Vermentino 100%
Gradazione: 13,5%Vol.
Temperatura di servizio: 8 - 10° C
Annata: 2013, 2015
Occasione: Aperitivo, Cena , Grigliata, Brunch
Allergeni: Contiene solfiti
Don Giovanni ha vinto i premi:
Golden Star di Vini Buoni d'Italia 2017
Medaglia di bronzo Decanter WWA 2016
IWC 2015 - Gran Menzione
Gran Menzione Vini Tranquilli Vinitaly 2014
Gambero Rosso - Bere bene 2013
Mostra Nazionale Vini Pramaggiore - Diploma Medaglia d'Oro 2013
Concorso Nazionale Vini D.O.C e D.O.C.G. Premio DOUJA D'OR
La Sardegna è certamente terra d’elezione per questo vitigno che, insieme al Cannonau, rappresenta l’espressione più tipica della produzione enologica regionale.
Originario della Spagna, attraverso la Corsica giunge in Sardegna nel XIX secolo a Santa Teresa di Gallura.
È un vitigno a maturazione precoce: nelle zone più calde si vendemmia già nella prima decade di Settembre, con grande adattabilità ai diversi climi e varietà di terreno, con buona resistenza alle intemperie e alle malattie crittogamiche.
Il Vermentino in questi ultimi tre lustri ha conosciuto un costante aumento di vendite e sembra non conoscere crisi di consumo.
La sua presenza su tutto il territorio isolano, fa si che i vini prodotti rivelino anche, insieme ai classici e tipici caratteri di qualità e tipicità del vitigno, forti e singolari personalità, espressione delle diverse zone di produzione. I vini a base di Vermentino sono generalmente dei bianchi secchi, di colore giallo paglierino, con profumi intensi di fiori di campo ed erbacei e una nota di pesca gialla.
Il vitigno Vermentino viene attualmente utilizzato per la DOCG “Vermentino di Gallura” e le DOC “Vermentino di Sardegna” e “Alghero Vermentino frizzante”.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.