Nessun prodotto
E’ un Vermentino dal colore giallo paglierino carico con riflessi verdognoli, con bouquet lungo, particolarmente fine ed elegante con sentori di fiori e frutta e finale fresco di agrumi.
Colore: Giallo paglierino carico con riflessi verdognoli.
Profumo: Bouquet lungo, particolarmente fine ed elegante, con sentori di fiori e frutta (pesca e albicocca) e finale fresco di agrumi.
Sapore: Ampio e vellutato, fresco e sapido con note salmastre e retrogusto di nocciola.
Abbinamenti: Con tutti i piatti della cucina marinara, con carni bianche e formaggi molli.
Bottiglia: 0,75 l
Vitigno: Vermentino 100%
Gradazione: 12,5%Vol.
Temperatura di servizio: 8 - 10° C
Annata: 2013
Occasione: Brunch
Allergeni: Contiene solfiti
6MURA nasce dalle terre del Carignano, le sabbiose colline che si estendono dal litorale di Porto Pino, fino a Calasetta, passando per Giba e Sant’Antioco; il nome è l’assioma di “Su de Is Muras”, area protetta dell’iglesiente che si raccoglie attorno a Giba.
Nel bianco la forte identità del Sulcis si schiude grazie a lunghe permanenze sui lieviti.
La Sardegna è certamente terra d’elezione per questo vitigno che, insieme al Cannonau, rappresenta l’espressione più tipica della produzione enologica regionale.
Originario della Spagna, attraverso la Corsica giunge in Sardegna nel XIX secolo a Santa Teresa di Gallura.
È un vitigno a maturazione precoce: nelle zone più calde si vendemmia già nella prima decade di Settembre, con grande adattabilità ai diversi climi e varietà di terreno, con buona resistenza alle intemperie e alle malattie crittogamiche.
Il Vermentino in questi ultimi tre lustri ha conosciuto un costante aumento di vendite e sembra non conoscere crisi di consumo.
La sua presenza su tutto il territorio isolano, fa si che i vini prodotti rivelino anche, insieme ai classici e tipici caratteri di qualità e tipicità del vitigno, forti e singolari personalità, espressione delle diverse zone di produzione. I vini a base di Vermentino sono generalmente dei bianchi secchi, di colore giallo paglierino, con profumi intensi di fiori di campo ed erbacei e una nota di pesca gialla.
Il vitigno Vermentino viene attualmente utilizzato per la DOCG “Vermentino di Gallura” e le DOC “Vermentino di Sardegna” e “ Alghero Vermentino frizzante”.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.