Nessun prodotto
Per scelta aziendale il livello tecnologico è basso e ci si è orientati verso prodotti di alta qualità con manipolazione quasi esclusivamente manuale, sia in fase di preparazione che di confezionamento.
La trasformazione dei prodotti freschi in prodotti sott’olio viene effettuata completamente a mano.
Ingredienti: Cuori di carciofini a pezzi, aceto, sale, olio d'oliva, bottarga (o spezie).
Abbinamenti: Antipasti, insalate di verdure, di riso e di pasta, sulla pizza, con il pesce, contorni di carne alla brace, salumi, formaggi stagionati accompagnati da vini robusti.
Confezione: Vasetto in vetro 280gr
Allergeni: Olio di semi vari; potrebbe contenere semi di arachidi.
Occasione: Grigliata, Brunch, Cena , Festa
La parte più pregiata del carciofo spinoso è il capolino o cuore: parte più tenera, che si ricava asportando le foglie esterne più dure. La raccolta viene eseguita esclusivamente a mano nel periodo di maturazione, da novembre a marzo, sempre manualmente vengono lavorati dal fresco in modo da conservare tutte le proprietà organolettiche.
L'Azienda Terre Shardanà dei F.lli ORRU' è nata come società semplice nel 1993, dall’Unione di due aziende agricole di proprietà dei f.lli Orrù.
In tutti questi anni di attività ha raggiunto livelli produttivi di qualità elevata sfruttando appieno le caratteristiche podologiche e climatiche della microzona in cui l’azienda agricola è inserita.
Il comparto serricolo è costituito da quattro serre in ferro-vetro dalla superficie di 9000 mq. la restante area aziendale per circa 50000 mq. è adibita alla coltivazione di ortive in pieno campo.
Le produzioni principali riguardano il pomodoro, l’asparago, il carciofo, il peperoncino, la melanzana, le fave ed altre produzioni secondarie (spezie comprese).
Per scelta aziendale il livello tecnologico è basso e ci si è orientati verso prodotti di alta qualità con manipolazione quasi esclusivamente manuale, sia in fase di preparazione che di confezionamento.
Giba è situata nella neo-provincia di Carbonia-Iglesias, nella zona s/w della Sardegna denominata Sulcis.
Il comune è composto dai centri abitati di Giba e Villarios, e conta circa 2300 abitanti. Occupa un territorio abbastanza vasto, circa 31 kmq, collinoso e pianeggiante con terreni fertili adatti per l'agricoltura e l'allevamento, attività fondamentali dell'economia locale attuale.
Nel Golfo di Palmas, oltre ad una spiaggia, si trova la zona palustre, terza in Sardegna per vastità habitat naturale per molti animali come i Fenicotteri Rosa, gli Aironi, le Garzette, le Avocette, i Cavalieri d’Italia, il Pollo Sultano e il raro Falco di Palude.
Vengono prodotti ottimi formaggi e carni di pecora e agnello, mentre nelle fertili campagne vengono coltivati gli eccellenti carciofi e grazie alla grande diffusione delle serre vengono prodotti vari ortaggi tra cui i deliziosi pomodori.
La trasformazione dei prodotti freschi in prodotti sott’olio viene effettuata completamente a mano.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.