Nessun prodotto
Il procedimento con cui si produce la fregola è patrimonio della tradizione sarda, dove in alcune zone si è mantenuto il rito di produrre questo alimento in casa, con un sapiente movimento circolare delle mani. Oggi è possibile trovarla nel nostro sito preparata artigianalmente da un produttore locale.
Prodotta da: Pastificio Sant'Isidoro.
Ingredienti: semola di grano duro, acqua.
Confezione: 500g.
Allergeni: Contiene glutine; frumento.
Occasione: Cena , Brunch, Aperitivo, Festa
La fregola, in sardo fregula è una tipica preparazione artigianale sarda originaria del Campidano di Cagliari e Oristano, fatta con semola di grano duro lavorata a mano fino ad ottenere piccole sfere irregolari e rustiche dal sapore del tutto caratteristico assunto con la naturale essiccazione e tostatura. Il procedimento con cui si produce la fregola è patrimonio della tradizione sarda, dove in alcune zone si è mantenuto il rito di produrre questo alimento in casa, con un sapiente movimento circolare delle mani. Oggi è possibile trovarla nel nostro sito preparata artigianalmente da un produttore locale.
In Sardegna, la fregola si consuma con zuppe di pesce soprattutto: la ricetta più nota è sicuramente la “fregola con le arselle”cioè con le vongole, ma viene consumata anche con sughi di carne e verdure. Per cuocerla, la maniera più sbrigativa è lessarla come la pasta e poi mantecarla con un condimento a piacere. Si può anche valorizzarla, cuocendola come un risotto allo zafferano, al sugo, con salsicce e carciofi.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.