Nessun prodotto
Un alimento semplice dalla preparazione complessa che necessita di mani esperte. Subisce una doppia cottura e per questo assume un aspetto croccante e friabile e consente di conservarlo sempre “fresco” per molti mesi.
Pane di semola di grano duro.
Prodotto da: Panificio Urru Maria Rosa.
Ingredienti: semola di grano duro, acqua, lievito di birra, sale.
Confezione: 900g e 1800g.
Allergeni: Contiene glutine; frumento.
Abbinamenti:
Si può consumare in molti modi e accompagna gusti dolci e salati in grande varietà... (Vedi Saperne di più)
Occasione: Brunch, Colazione, Grigliata, Cena , Aperitivo
si può consumare in molti modi e accompagna gusti dolci e salati in grande varietà. Accompagna deliziosi spuntini e stuzzichini. Con una veloce immersione in acqua riacquista la giusta umidità per poterlo arrotolare dove nel suo interno può racchiudere salumi, formaggi tipici, verdure sott’olio e in crema e i pomodori secchi ripieni di tonno. Secco può essere spalmato da formaggio in crema, patè di olive, crema di verdure, marmellata, miele. Accompagna salsiccia, formaggi di ogni tipo, bottarga, olive e tutte le verdure sott’olio. Ricoperto con un filo d’olio extravergine d’oliva, poco sale e leggermente dorato in forno diventa un ottimo snack.
Il pane Carasau o Fressa di semola di grano duro, acqua, lievito, sale e senza grassi da condimento è uno dei tanti sani regali gastronomici della tradizione sarda. Fattori determinanti per offrire al consumatore un prodotto d’eccellenza con garanzia di qualità massima del prodotto finale sono: l’utilizzo di grano sardo selezionato e macinato direttamente dal panificio nel mulino a pietra, la semola utilizzata per la sfogliatura e il lievito. La croccantezza, leggerezza e facile digeribilità, specie se alimenti lievitati come il pane tendono a gonfiare un po’ la pancia, sono il suo valore aggiunto! Sostituisce il pane classico, si conserva a lungo, è comodo anche da tenere in ufficio come piccola scorta ed è un ottimo alimento da viaggio. Accompagna benissimo molti piatti unici estivi, può essere immerso velocemente in acqua per ammorbidirlo e avvolgerlo poi in salumi e formaggi da passare in forno. Essendo molto versatile si può usare secco come la lasagna, alternandolo a qualsiasi ingrediente crudo o cotto, con pomodori, formaggi, insalata o uova e… la vostra fantasia farà il resto!
Il panificio Ovodda di Urru Maria Rosa, nasce nel dicembre del 1999 con l’obiettivo di produrre, mantenendo inalterato per qualità e tradizione, il prodotto tipico ovoddese: il pane fressa. Il panificio Urru cerca di selezionare i prodotti migliori per garantire la massima qualità del prodotto finale, a partire dalla selezione dei grani sardi, che vengono macinati direttamente dal panificio nel mulino a pietra, dalla semola, utilizzata per la sfogliatura, e il lievito. Il panificio Urru cerca sempre di garantire lo standard prestabilito: ottenere un prodotto d’Eccellenza. Il successo dell’azienda e il suo punto di forza si fondano sul principio della continuità della tradizione sarda, che era garanzia di genuinità e qualità del prodotto, caratteristiche che rimangono tuttora inalterate e non vengono perse mediante l’utilizzo dei nuovi e moderni processi di lavorazione industriale possibili grazie alle più recenti e innovative tecnologie. La grande passione profusa e l’impegno costante mantengono inoltre nel tempo l’antica tradizione della produzione di questo prodotto tipico.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.