Nessun prodotto
La Natura ha scelto la buccia dell’uva per fissare un’enorme quantità di sostanze aromatiche che ci regalano profumi inconfondibili.
Ingredienti: acquavite di vinacce
Acquavite di Sardegna
Spirito Sardo
Bottiglia: 20 cl
Abbinamenti: digestivo, pertanto va degustato dopo i pasti.
Temperatura di servizio: temperatura ambiente
Gradazione: 40%Vol.
Annata: 2013
Occasione: Dopocena, Cena , Dessert, Digestivo
Allergeni: Contiene solfiti
Il filu 'e ferru' o fil' 'e ferru chiamata in italiano Acquavite di Sardegna è un'acquavite di origine sarda il cui nome, tradotto letteralmente, significa "filo di ferro". In alcune zone, in particolare nel logudorese e in Barbagia, viene detta anche abbardente (o abba ardente) che significa "acqua che arde, che prende fuoco, molto forte".
Il nome risale a qualche secolo fa e deriva dal metodo utilizzato per nascondere gli alambicchi quando l'acquavite veniva prodotta clandestinamente. I contenitori con il distillato e gli alambicchi venivano nascosti sottoterra e, per poterne individuare la posizione esatta in momenti successivi, si conficcava sul terreno un fil di ferro (in alcune zone più d'uno).
Per la produzione vengono distillate vinacce sarde sceltissime che danno un prodotto con gradazione alcolica che spesso supera i 40 gradi.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.