Nessun prodotto
I terreni assolati sono di natura granitica e sabbiosi che consentono di ottenere produzioni scarse ma di elevata qualità. Aspetto: brillante rosa peonia. Profumo: Intenso di fragoline di bosco e fiori rossi freschi come la rosa. Sapore: Fresco e delicato. Abbinamenti: Si abbina alla cucina di mare, ai formaggi freschi e alla pizza. Bottiglia: 0,75 l
Il corbezzolo (Arbutus Unedo) è la fonte principale del pregiatissimo miele amaro e la Sardegna è la regione che conta una maggiore produzione nel mondo, grazie alla notevole estensione della macchia vegetale. Il nettare viene raccolto dalle api nella stagione invernale (ottobre-gennaio). Ingredienti: Miele di Corbezzolo 100% (Arbutus Unedo)...
Aspetto: Giallo paglierino luminoso con lievi riflessi verdognoli. Profumo: Buona progressione olfattiva dai profumi di rosmarino, tipici del vitigno, ai fiori di sambuco, frutta a polpa bianca, gialla e litchi. Sapore: Morbido in attacco, poi sapido e vivo, di buona struttura, con ottimo equilibrio alcolico. Abbinamenti: Aperitivo, piatti con bottarga...
Oggi il Semidano è coltivato in pochi ettari nel Campidano di Oristano. Aspetto: Giallo paglierino chiaro e luminoso. Profumo: Di erbe aromatiche come timo, rosmarino, camomilla e radice di liquirizia fresca. Sapore: Sapido, delicata acidità e buona persistenza. Abbinamenti: Vino versatile che incontra il gusto di diversi palati. Aperitivo, primi...
Vino da Agricoltura e Vinificazione Tradizionale. Prodotto da uve Cannonau in purezza. Aspetto: Rosso rubino. Profumo : elegante bouquet di frutta rossa matura, complesso, articolato e piacevolmente tannico. Sapore: gusto franco, amichevole, familiare, di grande bevibilità. Abbinamenti: Si adatta bene anche a semplici pietanze come la pasta al...
La Sardegna è certamente terra d’elezione per questo vitigno che, insieme al Cannonau, rappresenta l’espressione più tipica della produzione enologica regionale. Aspetto: Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo: Ampio e complesso con sentori floreali tipici della macchia gallurese, sentori di frutta esotica. Sapore: Caldo sapido, elegante e...
In vendemmia tardiva, dalla prima decade di ottobre, il Semidano dona vini bianchi di grande struttura e complessità o affascinanti vini dolci. Aspetto: Giallo dorato brillante e luminoso. Profumo: Si svela in progressione, dalla ginestra, alla cera d'api, al miele, all'elicriso. Sapore: La salinità e la freschezza accompagnano la persistenza delle...
Il Mamuthone 2012, Cannonau di Sardegna Doc, dell'azienda Sedilesu è fra i “Magnifici 13” sardi che hanno meritato i “Tre bicchieri” nella Guida del Gambero rosso. Vino simbolo dell’azienda Sedilesu, il Mamuthone, esprime appieno le caratteristiche tipiche del Cannonau di Mamoiada. Aspetto: Rosso rubino. Profumo: Profumi netti di spezie e frutta...
Giuseppe Gabbas è Viticoltore dell'anno 2015 per il Gambero Rosso Dule, Cannonau di Sardegna Doc, è fra i “Magnifici 11” sardi che hanno meritato i “Tre bicchieri” nella Guida del Gambero Rosso, ma Giuseppe Gabbas, di Nuoro, non si emoziona: "Oggi c’è una certa inflazione di premi". Nel suo disincanto c’è un carattere aspro, schietto. Barbaricino....
I vitigni minori hanno lo scopo di arricchire il vino di colori e tannini, mentre il Monica conferisce ricchezza zuccherina, morbidezza classe. Aspetto: Rosso rubino intenso, riflessi purpurei. Profumo: Al profumo di svinatura si aggiunge quello di more selvatiche mature e leggere note balsamiche. Sapore: Rivela subito la struttura complessa, perfetto...
In origine questo vitigno veniva usato per tagliare il Cannonau. Negli ultimi anni si è sperimentata invece la vinificazione in purezza, con risultati eccellenti. Perda Pintà 2014 BIO Aspetto: Giallo dorato. Profumo: Profumi intensi di macchia mediterranea. Sapore: Palato potente e complesso ma equilibrato e con un finale avvolgente e profondo....
E’ il Cannonau più “moderno” dell’azienda grazie all’uso, abile ed equilibrato di piccoli legni (20% nuovi). Aspetto: Rosso rubino. Profumo : Profumi netti di spezie e grafite. Sapore: Al palato è pieno, di grande dinamismo e con tannini eleganti e succosi. Abbinamenti: Si abbina a piatti con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati....