Nessun prodotto
Catalogo
Vino da Agricoltura e Vinificazione Tradizionale. Prodotto da uve Cannonau in purezza. Aspetto: Rosso rubino. Profumo : elegante bouquet di frutta rossa matura, complesso, articolato e piacevolmente tannico. Sapore: gusto franco, amichevole, familiare, di grande bevibilità. Abbinamenti: Si adatta bene anche a semplici pietanze come la pasta al...
Le condizioni pedoclimatiche che sono caratterizzate da suoli derivanti delle alluvioni del fiume Tirso, da temperature estive favorevoli alla maturazione dell’uva e da inverni generalmente miti, determinano le condizioni ideali per la produzione dei vini più pregiati. Aspetto: Rosso rubino intenso. Profumo: Di frutti rossi e legno tostato. Sapore:...
Il Mamuthone 2012, Cannonau di Sardegna Doc, dell'azienda Sedilesu è fra i “Magnifici 13” sardi che hanno meritato i “Tre bicchieri” nella Guida del Gambero rosso. Vino simbolo dell’azienda Sedilesu, il Mamuthone, esprime appieno le caratteristiche tipiche del Cannonau di Mamoiada. Aspetto: Rosso rubino. Profumo: Profumi netti di spezie e frutta...
Giuseppe Gabbas è Viticoltore dell'anno 2015 per il Gambero Rosso Dule, Cannonau di Sardegna Doc, è fra i “Magnifici 11” sardi che hanno meritato i “Tre bicchieri” nella Guida del Gambero Rosso, ma Giuseppe Gabbas, di Nuoro, non si emoziona: "Oggi c’è una certa inflazione di premi". Nel suo disincanto c’è un carattere aspro, schietto. Barbaricino....
I vitigni minori hanno lo scopo di arricchire il vino di colori e tannini, mentre il Monica conferisce ricchezza zuccherina, morbidezza classe. Aspetto: Rosso rubino intenso, riflessi purpurei. Profumo: Al profumo di svinatura si aggiunge quello di more selvatiche mature e leggere note balsamiche. Sapore: Rivela subito la struttura complessa, perfetto...
Aspetto: Colore rosso violaceo scuro ed intenso con riflessi violacei che diventano granata con il tempo. Profumo: Profumi di frutti rossi maturi, tra i quali si distinguono ciliegia e mora. Lievi sfumature balsamiche e di macchia mediterranea rendono questo vino distinguibile per complessità e persistenza all’olfatto. Sapore: In bocca rivela...
Giuseppe Gabbas è Viticoltore dell'anno 2015 per il Gambero Rosso «Gabbas è un vero viticoltore, che ama la campagna e le sue vigne», spiegano i curatori di quella che è considerata, all’unanimità, la bibbia dei vini italiani. «Uomo di pochissime parole, produce vini che, invece, hanno tanto da dire e stanno segnando un tracciato importante nella...
E’ il Cannonau più “moderno” dell’azienda grazie all’uso, abile ed equilibrato di piccoli legni (20% nuovi). Aspetto: Rosso rubino. Profumo : Profumi netti di spezie e grafite. Sapore: Al palato è pieno, di grande dinamismo e con tannini eleganti e succosi. Abbinamenti: Si abbina a piatti con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati....
E’ un Carignano di grande stoffa e concentrazione, dal grande potenziale di invecchiamento, prodotto da viti quasi centenarie a resa bassissima per ettaro. Aspetto: Rosso rubino intenso. Profumo: Sentori vinosi accompagnano grandi note fruttate emergenti da un leggero sottofondo di buon legno. Sapore: Caldo e generoso e si offre al palato con...
Il vino ottenuto dal Bovale si caratterizza per la grande struttura, ricchezza polifenolica e morbidi tannini. Aspetto: Rosso rubino intenso. Profumo: Intenso di frutti di bosco maturi. Sapore: Avvolgente, morbido, sapido e persistente. Abbinamenti: Vino da tutto pasto: dai primi a base di pasta, alle carni rosse, ai formaggi e ai salumi....
Il Ballu Tundu Riserva 2010, Cannonau di Mamoiada 100% è il vino più tradizionale dell’azienda Sedilesu ed è fra i vini sardi pluripremiati. Vino ottimo da bere adesso, ma che può avere una bella evoluzione se lasciato riposare un po’ di tempo in cantina anche oltre 10 anni. Aspetto: Rosso rubino intenso con sfumature granate. Profumo: Profumi...
I vigneti Sedilesu da sempre improntati alla naturalità sono stati convertiti al biologico. Alcune vigne si sviluppano su pendenze che consentono solo lavorazioni manuali o con il carro trainato da buoi. Spettacolo molto suggestivo! L’impostazione è naturalità in vigna e leggerezza in cantina, ottenendo vini che rispecchiano e rispettano il territorio....