Nessun prodotto
Catalogo
I terreni assolati sono di natura granitica e sabbiosi che consentono di ottenere produzioni scarse ma di elevata qualità. Aspetto: brillante rosa peonia. Profumo: Intenso di fragoline di bosco e fiori rossi freschi come la rosa. Sapore: Fresco e delicato. Abbinamenti: Si abbina alla cucina di mare, ai formaggi freschi e alla pizza. Bottiglia: 0,75 l
Aspetto: Giallo paglierino luminoso con lievi riflessi verdognoli. Profumo: Buona progressione olfattiva dai profumi di rosmarino, tipici del vitigno, ai fiori di sambuco, frutta a polpa bianca, gialla e litchi. Sapore: Morbido in attacco, poi sapido e vivo, di buona struttura, con ottimo equilibrio alcolico. Abbinamenti: Aperitivo, piatti con bottarga...
Oggi il Semidano è coltivato in pochi ettari nel Campidano di Oristano. Aspetto: Giallo paglierino chiaro e luminoso. Profumo: Di erbe aromatiche come timo, rosmarino, camomilla e radice di liquirizia fresca. Sapore: Sapido, delicata acidità e buona persistenza. Abbinamenti: Vino versatile che incontra il gusto di diversi palati. Aperitivo, primi...
I terreni assolati sono di natura granitica e sabbiosi che consentono di ottenere produzioni scarse ma di elevata qualità. Aspetto: Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo: Delicatamente fruttato e floreale.Sapore: Secco, fresco e sapido, con gradevole delicatezza e finezza. Abbinamenti: Aperitivo, antipasti di mare, carni bianche e...
Le condizioni pedoclimatiche che sono caratterizzate da suoli derivanti delle alluvioni del fiume Tirso, da temperature estive favorevoli alla maturazione dell’uva e da inverni generalmente miti, determinano le condizioni ideali per la produzione dei vini più pregiati. Aspetto: Rosato intenso. Profumo: Leggermente fruttato. Sapore: Morbido e vivace...
Oggi il Semidano è coltivato in pochi ettari nel Campidano di Oristano. Aspetto: Giallo paglierino tenue, luminoso e con riflessi brillanti. Il perlage di buona persistenza deriva dal metodo Charmat. Profumo: Ha profumi delicati di crosta di pane appena sfornato, frutta bianca ed erbe aromatiche. Sapore: Fresco, con progressione aromatica delicata...
La presenza del Vermentino su tutto il territorio isolano, fa sì che i vini prodotti rivelino anche, insieme ai classici e tipici caratteri di qualità e tipicità del vitigno, forti e singolari personalità, espressione delle diverse zone di produzione. Aspetto: Giallo paglierino brillante, perlage ricco e sottile. Profumo : Delicato e fresco. Sapore...
Un vino con le tipiche caratteristiche del vitigno Vernaccia, capace però di accostarsi ai primi piatti e al pesce, cosa impossibile con la Vernaccia di Oristano DOC. Un vino quindi che fa della delicatezza, delle note floreali e della freschezza degli aromi la propria bandiera. Aspetto: Giallo paglierino brillante animato da riflessi dorati. Profumo:...
Vino da Agricoltura e Vinificazione Tradizionale. Prodotto da uve Cannonau in purezza. Aspetto: Rosso rubino. Profumo : elegante bouquet di frutta rossa matura, complesso, articolato e piacevolmente tannico. Sapore: gusto franco, amichevole, familiare, di grande bevibilità. Abbinamenti: Si adatta bene anche a semplici pietanze come la pasta al...
Aspetto: Rosato intenso. Profumo: Leggermente fruttato. Sapore: Morbido e vivace di media intensità. Abbinamenti: Aperitivo, antipasti, frutti di mare. Bottiglia: 0,75
La Sardegna è certamente terra d’elezione per questo vitigno che, insieme al Cannonau, rappresenta l’espressione più tipica della produzione enologica regionale. Aspetto: Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo: Ampio e complesso con sentori floreali tipici della macchia gallurese, sentori di frutta esotica. Sapore: Caldo sapido, elegante e...
Le condizioni pedoclimatiche che sono caratterizzate da suoli derivanti delle alluvioni del fiume Tirso, da temperature estive favorevoli alla maturazione dell’uva e da inverni generalmente miti, determinano le condizioni ideali per la produzione dei vini più pregiati. Aspetto: Rosso rubino intenso. Profumo: Di frutti rossi e legno tostato. Sapore:...