Nessun prodotto
Il procedimento con cui si produce la fregola è patrimonio della tradizione sarda, dove in alcune zone si è mantenuto il rito di produrre questo alimento in casa, con un sapiente movimento circolare delle mani. Oggi è possibile trovarla nel nostro sito preparata artigianalmente da un produttore locale. Prodotta da: Pastificio Sant'Isidoro....
CANNONAU DI SARDEGNA ROSATO D.O.C. Questo vino rosato è ottenuto da vigneti giovani (3-15 anni d'età) di Cannonau in purezza. Aspetto: Di colore cerasuolo. Profumo: Fruttato floreale con note di melograno e ciliegio. Sapore: Salino e morbido. Abbinamenti: Vino da tutto pasto. Bottiglia: 0,75 l
E’ un Carignano di grande stoffa e concentrazione, dal grande potenziale di invecchiamento, prodotto da viti quasi centenarie a resa bassissima per ettaro. Aspetto: Rosso rubino intenso. Profumo: Sentori vinosi accompagnano grandi note fruttate emergenti da un leggero sottofondo di buon legno. Sapore: Caldo e generoso e si offre al palato con...
Detto anche miele di fiori di zagara, prevalentemente di arancio, ma anche di limone e bergamotto. È uno dei mieli da tavola universalmente più apprezzato, poiché il suo aroma floreale stupisce piacevolmente e si abbina bene a quasi tutti gli alimenti dolci. Ingredienti: Miele di Agrumi 100% Confezione: Vasetto in vetro 250gr Abbinamenti: Da provare...
Il corbezzolo (Arbutus Unedo) è la fonte principale del pregiatissimo miele amaro e la Sardegna è la regione che conta una maggiore produzione nel mondo, grazie alla notevole estensione della macchia vegetale. Il nettare viene raccolto dalle api nella stagione invernale (ottobre-gennaio). Ingredienti: Miele di Corbezzolo 100% (Arbutus Unedo)...
È il miele degli sportivi per eccellenza, perché contiene fruttosio di alta qualità e numerosi oligoelementi, come zinco, rame, magnesio, ferro, manganese. Ingredienti: Miele di Sulla Confezione: Vasetto in vetro 125 gr, 250gr, 500gr Abbinamenti: È il miele degli sportivi per eccellenza, perché contiene fruttosio di alta qualità e numerosi...
Il Miele di Rovo è un miele molto raro, di sapore eccezionalmente gradevole. Ingredienti: Miele di Rovo Confezione: Vasetto in vetro 50 gr, 125 gr, 250 gr Abbinamenti: Il Miele di rovo può essere abbinato a formaggi freschi non stagionati, come la ricotta fresca o i formaggi caprini denominati di primo sale. Aspetto: Ha un colore ambrato chiaro...
L'inconfondibile fiore di asfodelo, che domina le campagne sarde da gennaio a maggio, ci regala un miele raro, di colore giallo paglierino, dal gusto delicato. Ingredienti: Miele di Asfodelo 100% (Asphodelus species) Confezione: Vasetto in vetro 125 gr, 250 gr Abbinamenti: Il suo gusto delicato è ottimo con i formaggi freschi o come dolcificante di...
Vino da Agricoltura e Vinificazione Tradizionale. Prodotto da uve Cannonau in purezza. Aspetto: Rosso rubino. Profumo : elegante bouquet di frutta rossa matura, complesso, articolato e piacevolmente tannico. Sapore: gusto franco, amichevole, familiare, di grande bevibilità. Abbinamenti: Si adatta bene anche a semplici pietanze come la pasta al...
Il Mamuthone 2012, Cannonau di Sardegna Doc, dell'azienda Sedilesu è fra i “Magnifici 13” sardi che hanno meritato i “Tre bicchieri” nella Guida del Gambero rosso. Vino simbolo dell’azienda Sedilesu, il Mamuthone, esprime appieno le caratteristiche tipiche del Cannonau di Mamoiada. Aspetto: Rosso rubino. Profumo: Profumi netti di spezie e frutta...
E’ un Carignano di grande stoffa e concentrazione, dal grande potenziale di invecchiamento, prodotto da viti quasi centenarie a resa bassissima per ettaro. Aspetto: Rosso rubino intenso. Profumo: Sentori vinosi accompagnano grandi note fruttate emergenti da un leggero sottofondo di buon legno. Sapore: Caldo e generoso e si offre al palato con...
Il corbezzolo (Arbutus Unedo) è la fonte principale del pregiatissimo miele amaro e la Sardegna è la regione che conta una maggiore produzione nel mondo, grazie alla notevole estensione della macchia vegetale. Il nettare viene raccolto dalle api nella stagione invernale (ottobre-gennaio). Ingredienti: Miele di Corbezzolo 100% (Arbutus Unedo)...
I vitigni minori hanno lo scopo di arricchire il vino di colori e tannini, mentre il Monica conferisce ricchezza zuccherina, morbidezza classe. Aspetto: Rosso rubino intenso, riflessi purpurei. Profumo: Al profumo di svinatura si aggiunge quello di more selvatiche mature e leggere note balsamiche. Sapore: Rivela subito la struttura complessa, perfetto...
E’ il Cannonau più “moderno” dell’azienda grazie all’uso, abile ed equilibrato di piccoli legni (20% nuovi). Aspetto: Rosso rubino. Profumo : Profumi netti di spezie e grafite. Sapore: Al palato è pieno, di grande dinamismo e con tannini eleganti e succosi. Abbinamenti: Si abbina a piatti con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati....
Giuseppe Gabbas è Viticoltore dell'anno 2015 per il Gambero Rosso Dule, Cannonau di Sardegna Doc, è fra i “Magnifici 11” sardi che hanno meritato i “Tre bicchieri” nella Guida del Gambero Rosso, ma Giuseppe Gabbas, di Nuoro, non si emoziona: "Oggi c’è una certa inflazione di premi". Nel suo disincanto c’è un carattere aspro, schietto. Barbaricino....
La Sardegna è certamente terra d’elezione per questo vitigno che, insieme al Cannonau, rappresenta l’espressione più tipica della produzione enologica regionale. Aspetto: Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo: Ampio e complesso con sentori floreali tipici della macchia gallurese, sentori di frutta esotica. Sapore: Caldo sapido, elegante e...
Il procedimento con cui si produce la fregola è patrimonio della tradizione sarda, dove in alcune zone si è mantenuto il rito di produrre questo alimento in casa, con un sapiente movimento circolare delle mani. Oggi è possibile trovarla nel nostro sito preparata artigianalmente da un produttore locale. Prodotta da: Pastificio Sant'Isidoro....
I terreni assolati sono di natura granitica e sabbiosi che consentono di ottenere produzioni scarse ma di elevata qualità. Aspetto: Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo: Delicatamente fruttato e floreale.Sapore: Secco, fresco e sapido, con gradevole delicatezza e finezza. Abbinamenti: Aperitivo, antipasti di mare, carni bianche e...
Per i nostri invii dei prodotti ci affidiamo a La Posta.
Per ogni esigenza, dubbio o chiarimento siamo qui per te. Contattaci!
Diverse soluzioni di pagamento in assoluta sicurezza.
Dalla Sardegna con amore solo il meglio dell'eccellenze eno-gastronomiche.
Selezioniamo con cura e grande attenzione i prodotti che la Sardegna offre:
solo piccole e medie produzioni rigorosamente locali, in cui l'attenzione e la cura di tutto il processo di lavorazione e produzione sono garanzia dell'eccellenza del risultato;
incontriamo personalmente i produttori e visitiamo le loro aziende, perchè vogliamo essere certi di offrirvi solo il meglio.
Noi siamo i nostri primi clienti!
Proponiamo esclusivamente le tante unicità che la Sardegna offre: un viaggio alla sua scoperta attraverso i suoi profumi e sapori.